Graziosa cittadina che si trova all’inizio della Costiera Amalfitana, nota soprattutto per le sue ceramiche e cupole maioliche. Molto ben dislocata, dista a circa 1 km dal nostro hotel e circa 3 km dal centro di Salerno. Da visitare: il Museo della ceramica, Cattedrale San Giovanni Battista e la Marina di Vietri, dove è possibile notare i tipici faraglioni “I Due fratelli”.
Centro principale e anima storica della Costiera, la città di Amalfi è la più antica delle leggendarie repubbliche marinare italiane, nota soprattutto per la lavorazione della carta e per la produzione del limoncello. Da visitare: il Duomo, il museo della carta e il campanile.
Un davanzale sul mare della Costiera nota soprattutto per gli edifici trecenteschi,per il giardino scenografico di piante esotiche e per il suo festival. Da visitare: il Duomo,Villa Rufolo e Villa Cimbrone.
Perla della costiera, famosa per essere abbarbicata su una ripida scogliera e per le boutiques che realizzano la rinomata moda Positano. Da visitare: Villa Romana con i suoi resti e l’Edificio parrocchiale. Molto importanti a Positano sono due eventi di rilievo quali lo Sbarco dei Saraceni che si svolge il 15 Agosto di ogni anno e la Manifestazione Folkloristica sulla spiaggia.