La città è arroccata su un imponente zoccolo di tufo, con profonde gole a picco sul mare. Le case sono immerse nel verde e circondate da aranceti e limonaie. Sorrento è un centro tranquillo,godibile in ogni stagione per il clima mite,il profumo dei giardini e le terrazze panoramiche.
Il centro storico ricco di vicoli e famosi per le botteghe che producono zoccoli, il Duomo, il museo Correale di Terranova e la villa comunale con un giardino pubblico a picco sul mare che offre uno spettacolare panorama sul golfo di Napoli. Nel vecchio centro urbano, ancora intatto nonostante il progresso e turismo di massa, si incontrano chiese e antichi conventi, custodi di preziose vestigia. Antichi palazzi ed i portali di Durazzo attestano lo splendore delle famiglie nobili di Sorrento. Via S. Cesareo, il vivace “Decumanus” è il cuore pulsante della città, con i suoi variopinti negozi, affollati da turisti provenienti da ogni parte del mondo. Ma il vero gioiello architettonico della città è il Chiostro del quattordicesimo secolo di San Francesco, con archi incrociati di tufo di origine araba dove si tengono i famosi concerti dell’estate musicale sorrentina.